L’Intervento rafforzativo PTP meccanica Pistoia” nasce per dare un modello organizzativo e decisionale stabile al PTP della Meccanica di Pistoia, che possa erigere il Polo Tecnico della Meccanica di Pistoia a punto di riferimento sulla creazione di competenze per i soggetti aderenti al PTP, così come per gli attori del territorio e gli stakeholder non aderenti al PTP.
In linea con il bando, il progetto prevede 15 attività racchiuse in 5 macroazioni: la logica che guida il progetto prevede che i partner del PTP attivino analisi dei fabbisogni e studi ben dettagliati sui quali organizzare la struttura interna, prevedendo già le azioni principali; i rapporti esterni prevedendo già strumenti di comunicazione e relazione attuabili. Infine creando un sistema di controllo, monitoraggio e in definitiva di azioni correttive volte a garantire stabilità al progetto.
Dal punto di vista didattico il progetto due attività rivolte a target diversi (i soggetti del PTP e gli studenti), di queste, la prima rivolta al coordinamento del PTP e la seconda rivolta agli studenti sono indirizzate alla diffusione di competenze su Industria 4.0 la cui progettazione nata in collaborazione con il partner del Polo, laboratorio universitario MDM Lab (Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Firenze). Le altre attività formative sono rivolte agli studenti e indirizzate allo sviluppo della didattica laboratoriale su tre temi specifici in connessione con le expertise delle imprese del PTP: Laboratorio didattico sulla saldatura metalli; Laboratorio didattico sulla saldatura in elettronica con standard IPC; Laboratorio didattico su progettazione e robotica.